
Siamo i viaggi che facciamo, ma soprattutto come li facciamo, perchè viaggiare non solo modifica la mente, gli da forma.
Viaggiare slow, conoscere i luoghi, vivere il tempo, respirare la bellezza, un modo nuovo di vivere il viaggio. Un modo di viaggiare dove i dettagli fanno la differenza, la differenza che passa fra essere turisti e viaggiatori, la differenza fra vedere e conoscere il luogo, le persone, la cultura, … se non si respira la cultura di un luogo, l’emozione di una campagna, i sapori di una cucina, i colori di un viaggio, abbiamo solo attraversato uno spazio sparso del tempo perdendo la bellezza dello scoprire con i propri occhi e la magia di lasciarsi sorprendere da momenti che si possono nascondere dietro ogni sguardo.
E’ lo stesso concetto che ha fatto nascere lo slow food, non solo alimentarsi ma vivere e conoscere, lasciare che i viaggi formino la nostra mente, lasciarsi toccare dai territori e dalle comunità locali, misurare il viaggio dagli amici che ci portiamo dietro al ritorno, e statene certi quei posti vi rimarranno dentro a lungo e vi faranno voglia di tornare. Viaggiare slow è anche essere accuditi, coccolati, è avere a fianco qualcuno che risolve i problemi e voi neanche ve ne siete accorti, è visitare quello che nemmeno immaginavate, è tornare con la sensazione di avere avuto di più e non servono più giorni, servono solo occhi diversi e quindi se volete “visitare” 9 città in 7 notti, vi preghiamo di non continuare su queste pagine, non troverete quello che cercate, ma se volete divertirvi a conoscere, se volete lasciare il tempo scorrere lentamente, se volete essere accuditi, se ci lasciate farvi innamorare ritornerete, e la prossima volta sapendo già con chi, non importa dove.
Link4
link5
link
link
link
link
link
link







Please feel free to inquire.000-000-0000Office hours 9:00 - 18:00 [ Weekdays except holidays ]
Contact us